Ogni mese al volgere della luna piena Hoi An respira di un’aria magica. Quello che fu prima un antico borgo di pescatori, un’importante realtà commerciale poi, e una graziosa cittadina patrimonio dell’ Unesco oggi, si trasforma. Si illumina. Si anima di miti e memorie.
Allo spegnersi del sole si accendono le luci delle lanterne. La sensazione di essere dentro ad una fiaba si rivive per le strade dell’antica città: alcuni dei richiami all’epoca moderna spariscono, come la luce dei lampioni o il rumore dei motorini.
Solo lanterne che dipingono sfumature sui muri e sui volti dei passanti.
Per le strade, ma soprattutto lungo il fiume, gli innamorati, accompagnati da una barca in legno, posano lanterne a forma di loto sulle sue dolci acque: un auspicio alla fortuna, alla felicità e all’amore. Fuori da ogni casa viene posto un piccolo altare dove i vietnamiti onorano lo spirito protettore della città bruciando incenso e offrendo frutta, fiori e candele (e banconote finte). L’atmosfera romantica respira di storia e tradizione, e di bellezza, quella sublime.
Una notte capitata per caso, di un fascino magnetico difficile da dimenticare.
#hoian #vietnam