
Il Cammino di Santiago che non immaginavo
Diversi pellegrini dicono che il Cammino ha cambiato loro la vita. Cambiata si o cambiata no, il segno sicuramente me l'ha lasciato.

Cambogia: quando capire non basta
La Cambogia è li, una nazione incastrata tra Vietnam, Thailandia…

Tre giorni nella medina di Marrakech: tra fascino e contrasto
0 Commenti
/
L’idea di un viaggio a Marrakech nasce dal fascino per l’esotico…

Un viaggio in Israele tra tradizioni e contrasti.
Partiamo dai colori.
Partiamo da loro, da qualcosa di semplice…

Un viaggio in Israele tra tradizioni e contrasti.
Partiamo dai colori.
Partiamo da loro, da qualcosa di semplice…

Gite fuori porta | Le Langhe
Agli ori, ai rossi, ai gialli e agli arancioni che vestono le colline come sottili capelli che si posano sulle spalle. Agli occhi di un sentimentale che osserva quel panorama. Alla sindrome di Stendhal che invece che ai quadri a sto giro piango per quelle onde dipinte con tutte le sfumature dei toni caldi.

Le antiche botteghe di Firenze
La sensazione e' quella di disturbo. E di fascino.
Sai che entrerai…

Valsesia: tra polenta e ricordi.
Chi più chi meno, chi al mare chi in montagna, chi qua e chi la', tutti noi abbiamo avuto estati in villeggiatura con i nonni, quelle dove i genitori ti sbolognavano con “dai che un po' d'aria di montagna ti fa bene”.
E cosi, dopo un pomeriggio tra gli scivoli e le altalene più imponenti dei miei ricordi, capitava anche a me di sentirmi dire frasi consolatorie e promesse di divertimento degno di un parco giochi.
Testa bassa e lacrimoni, li vedevo salire sulla macchina. La gola pizzicava di tristezza da abbandono. Muta e imbronciata, me ne andavo a dormire nella mia cameretta dal pavimento in legno, non finto legno ma legno vero, dove ogni passo e' una testimonianza di vita non richiesta, dove i miei sogni di diventare agente segreto, impavido e felino nelle movenze, si allenavano

Lonely Planet Story: da due innamorati squattrinati alla prima guida di viaggio.
I '70. Noi tutti abbiamo qualche ricordo, anche indiretto, di…

Sotto i tetti di Parigi
Parigi.
Un nome che evoca scenari romantici, figli della pesante eredità che la storia e le arti ci hanno trasmesso. Oggi questo nome è vittima degli eventi che si susseguono per le sue strade. Sono sentimenti contrastanti quelli che la abitano: la paura e l’odio da una parte, l’umanità e la cortesia di chi ti apre le sue porte dall’altra.

Quella Scozia che ti strega: Edimburgo e le Highlands
Tutti noi abbiamo posato gli occhi su un qualche libro fra gli…